Esame ecografico del cuore per valutare la struttura e la funzione cardiaca in modo non invasivo.
L’ecocardiogramma è un’indagine fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio delle principali patologie cardiache.

Si tratta di un esame sicuro, indolore e privo di radiazioni, che consente di ottenere immagini in tempo reale del cuore e dei suoi movimenti grazie all’utilizzo degli ultrasuoni.
Uno studio dettagliato del cuore con immagini ecografiche in tempo reale

La visita prevede:

Applicazione della sonda ecografica sul torace

Un gel viene applicato sul torace per favorire il passaggio degli ultrasuoni e una piccola sonda viene posizionata in diversi punti per acquisire le immagini.

Acquisizione di immagini in tempo reale

Le onde sonore rifratte dai tessuti cardiaci vengono trasformate in immagini che mostrano le dimensioni, la forma e il movimento delle camere e delle valvole del cuore.

Valutazione della funzione cardiaca

Lo specialista analizza la funzione di pompaggio, la presenza di eventuali sofferenze delle valvole o delle pareti cardiache e individua eventuali alterazioni morfologiche.

Discussione dei risultati e consegna del referto

Al termine dell’esame, il medico illustra al paziente quanto osservato e fornisce il referto dettagliato.

A chi è rivolta:

  • Pazienti con sintomi come affanno, dolore toracico, palpitazioni
  • Chi ha familiarità per malattie cardiache
  • Persone con patologie note (ipertensione, scompenso cardiaco, valvulopatie, aritmie)
  • Soggetti sottoposti a controlli periodici dopo interventi cardiaci

Obiettivi della visita

  • Valutare la struttura e la funzionalità del cuore
  • Individuare eventuali difetti delle valvole o delle camere cardiache
  • Monitorare patologie già note o sospette
  • Guidare le decisioni terapeutiche
La visita ha una durata di 30 minuti

Come si svolge


Accoglienza e raccolta di eventuali esami precedenti

Applicazione del gel e posizionamento della sonda ecografica sul torace

Acquisizione delle immagini in tempo reale

Analisi delle immagini e spiegazione dei risultati

Cosa portare alla visita:

-> Eventuali esami cardiologici
-> Elenco dei farmaci assunti
-> Documentazione medica rilevante