Visita cardiologica completa
Valutazione specialistica, ECG ed Ecocardiogramma per la prevenzione e la diagnosi delle patologie cardiache.
La visita cardiologica completa rappresenta il primo passo per prendersi cura della salute del cuore, sia in ottica preventiva che diagnostica.
Il Dr. Lorenzo Mazzocchetti offre un percorso di valutazione approfondito, rivolto a chi desidera monitorare il proprio stato di salute cardiovascolare, identificare precocemente eventuali problemi o semplicemente ricevere indicazioni personalizzate per il benessere cardiaco.
Il Dr. Lorenzo Mazzocchetti offre un percorso di valutazione approfondito, rivolto a chi desidera monitorare il proprio stato di salute cardiovascolare, identificare precocemente eventuali problemi o semplicemente ricevere indicazioni personalizzate per il benessere cardiaco.
In cosa consiste
La visita prevede:
Colloquio iniziale e anamnesi dettagliata:
Vengono raccolte informazioni sulla storia clinica personale e familiare, sulle eventuali patologie pregresse, sui fattori di rischio (come ipertensione, diabete, fumo, colesterolo alto), sull’attività fisica svolta e sullo stile di vita.
Esame obiettivo cardiologico:
Valutazione dello stato generale di salute, della pressione arteriosa, dell’aspetto del torace e della funzionalità del sistema cardiovascolare.
Elettrocardiogramma (ECG) a riposo:
Esecuzione di un ECG per analizzare l’attività elettrica del cuore, utile per individuare aritmie, segni di sofferenza cardiaca o alterazioni del ritmo.
Valutazione Aritmologica
Attraverso l’analisi dettagliata della descrizione dei sintomi aritmici, dell’ECG e dell’Holter ECG a 12 derivazioni, la valutazione aritmologica chiarisce con precisione l’origine dei tuoi battiti irregolari, offrendo risposte mirate e personalizzate per impostare il corretto iter diagnostico e terapeutico.
Indicazioni e consigli:
Se necessario, vengono forniti suggerimenti su eventuali ulteriori accertamenti, modifiche dello stile di vita, terapie farmacologiche o terapie farmacologiche o eventuali procedure diagnostiche e terapeutiche in sala operatoria di elettrofisiologia.

A chi è rivolta:
- Pazienti con cardiopalmo, battiti sporadici irregolari, episodi di tachicardia (battito cardiaco >100 bpm) o bradicardia (battito cardiaco <60 bpm) o familiarità per malattie aritmiche
- Chi vuole eseguire un controllo di prevenzione, anche in assenza di sintomi
- Persone con familiarità per malattie cardiovascolari
- Pazienti con sintomi come dolore toracico, affanno, palpitazioni, stanchezza immotivata
- Chi presenta fattori di rischio (pressione alta, colesterolo, diabete, fumo, sovrappeso)
- Soggetti che devono iniziare un’attività sportiva e necessitano di valutazione cardiologica
Obiettivi della visita
- Prevenire l’insorgenza delle patologie cardiovascolari
- Diagnosticare precocemente eventuali problemi cardiaci
- Impostare un piano di monitoraggio e cura personalizzato
- Fornire indicazioni per uno stile di vita sano
La visita ha una durata di 30 minuti
Come si svolge
Accoglienza e raccolta dati
Anamnesi approfondita
(storia clinica, sintomi, terapie in corso, familiarità)
Esame obiettivo cardiologico
(ascoltazione, misurazione pressione, valutazione circolazione)
ECG a riposo
Ecocardiogramma
Discussione dei risultati e conclusioni
Eventuali indicazioni per ulteriori esami o trattamenti
Cosa portare alla visita:
-> Eventuali esami cardiologici
-> Elenco dei farmaci assunti
-> Documentazione medica rilevante